
MIGLIORAMENTO CONTINUO! PER VINCERE LA BUROCRAZIA NELLE PICCOLE AZIENDE
Sembra di vivere una situazione in cui ogni piccolo imprenditore è costretto a rincorrere la burocrazia piuttosto che analizzare la propria azienda concentrandosi nelle cose che portano reale beneficio.La grandissima maggioranza vive uno stato di frustrazione in cui si è costretti ad andare avanti, ma senza avere il reale controllo della situazione economica aziendale e i trend futuri; dati che sono resi noti solo dopo la registrazione delle fatture da parte del commercialista. Ma il prossimo mese o trimestre come andrà?
Ho sempre creduto che uno dei fattori cruciali di ogni azienda sia il miglioramento continuo, inteso come quell’ insieme di azioni per rendere il prodotto o servizio eccellente in grado di competere in un mercato sempre più esigente. In questo contesto le piccole aziende devono pensare al proprio business in sede produttiva o di erogazione di servizi, concentrando la propria attenzione sul reale motivo di esistenza dell’azienda stessa: il prodotto o servizio. Se ogni azienda fosse focalizzata su questo, invece di rincorrere le incombenze burocratiche è il miglioramento continuo il focus da perseguire.
Molte piccole aziende, che fondano le loro radici sulla competenza e professionalità, oltre che sul grande spirito di abnegazione dell’imprenditore, sono state costrette, negli anni, a ricorrere continue crisi e tassazioni, dirette e indirette, via via più incombenti e normative sempre più rigide. In un contesto come questo, unito alle continue interferenze dall’ esterno, condotte da quelli che la burocrazia la cavalcano, stiamo assistendo ad uno snaturamento della reale esistenza delle aziende in particolar modo per quelle fondate su un prodotto e sul lavoro delle persone. E’ inutile che ci giriamo attorno, oggi la stragrande maggioranza delle aziende guadagnano meno e quindi investono meno…
La situazione tuttavia non è solo negativa, ma anzi in un contesto così diventa fondamentale ripensare al proprio business, mantenendo i valori fondanti, ma riorganizzando i processi cruciali: quelli che rendono il prodotto e/o servizio il vero artefice del successo aziendale.
Ci sono anche casi “speciali” a cui va dato atto all’ imprenditore di aver avuto la capacità di cogliere le nuove opportunità, ma anche in questo contesto il miglioramento continuo va perseguito, perché tutto muta velocemente.
Non è la sede per dare “ricette” magiche, ma ci tengo ad evidenziare che ogni piccola azienda ha già al suo interno le cose che contano, che fortunatamente nessuna burocrazia e nessun guru improvvisato potrà togliere.
Serve solo la consapevolezza che a volte bisogna rimettere in gioco quello che con tanta fatica l’imprenditore ha creato, rivoluzionare il pensiero interno, se necessario cambiare il team e puntare ogni giorno al miglioramento continuo perché da li nascono i margini aziendali e la possibilità di investire.
Speriamo che nel frattempo, anche se con immenso ritardo, le regole del gioco diventino a favore e puntino ad esaltare le qualità delle piccole aziende.