NUOVO PROGETTO E-COMMERCE CERCHIINLEGA.COM

Continua la nostra collaborazione con le aziende in ambito e-commerce. Abbiamo scelto di essere specializzati nelle soluzioni più complesse e che prevedono delle ricerche di prodotto dedicate come nel caso dei cerchi in lega. Con il progetto cerchiinlega.com puoi vedere realmente la semplicità unita alla potenzialità di una ricerca (configuratore) dedicata ai cerchioni per auto.

Come nasce un progetto e-commerce personalizzato

Abbiamo la fortuna di scrivere codice e quindi possiamo fare tutto anche se, per ottimizzare i tempi e i costi, abbiamo realizzato una piattaforma per gestire gli e-commerce personalizzati.

Un progetto e-commerce nasce dal prodotto e dopo aver analizzato le esigenze di acquisto di un cliente potenziale, abbiamo studiato la grafica realizzando il tema in modo completamente personalizzato.

La nostra convinzione è che l’esperienza utente deve essere semplice e intuitiva e non deve confondere.

Quali sono le esigenze di un e-commerce per la vendita di cerchi in lega?

Nell'ambito dei pneumatici e cerchi, l'esigenza fondamentale è la ricerca che deve tener conto, ad esempio, che il potenziale cliente non ha sempre le competenze per scegliere i cerchi omologati o compatibili con la propria auto. Oppure se il nostro cliente deve trovare una misura specifica di pneumatici non possiamo mostrare tutte le misure subito, ma dobbiamo prima chiedere la misura di suo interesse.

Ecco perché, grazie all’integrazione di Pneusdata, con la nostra soluzione dedicata ai negozi di pneumatici e cerchi, siamo riusciti a consegnare un prodotto semplicissimo ma funzionale.

In pochi click il cliente può selezionare la propria vettura ed effettuare la ricerca di tutti i cerchi compatibili.


L’e-commerce è un servizio per i propri Clienti?

Anche in questo caso abbiamo “spinto” uno dei concetti più importanti che sta dietro un e-commerce appoggiato su un negozio fisico: “l’e-commerce non è solo uno strumento di vendita ma anche un servizio per i propri clienti che possono ricercare e vedere il catalogo e relativi prezzi”.

La differenza la fa sempre il venditore che può offrire un supporto all’acquisto verificando ogni ordine e restando in contatto con i propri clienti che al prossimo acquisto non avranno dubbi: hanno un “Amico” fidato e disponibile.

Quali potrebbero essere i prossimi step di un progetto e-commerce?

La viabilità non è mai abbastanza ed è per questo che abbiamo un team dedicato a tutti gli aspetti di web marketing che è in grado di darti la strategia più opportuna, che dovrebbe tener conto dei seguenti canali/strumenti:
  • DEM (Newsletter): coinvolgere i clienti con notizie e promozioni;
  • Social network: attivare i canali social per mantenere alta l’attenzione dei potenziali Clienti;
  • SEO: ottimizzare le pagine e attivare un blog interno dove si parla di prodotto/settore per coinvolgere gli utenti e migliorare la visibilità sui motori di ricerca;
  • SEM: attivare delle campagne Google ADS mirate per incrementare le vendite;

Come abbiamo detto nei precedenti articoli "l’e-commerce è un Negozio e non un giocattolo". Serve convinzione e tempo per gestirlo e un partner che ti aiuti a sviluppare la piattaforma più idonea a vedere i tuoi prodotti.

Seguici sui nostri canali social.
Seguici sui nostri canali social